Una fistola dentale è un piccolo canale che si forma dall’area infetta del dente, di solito l’apice della radice dentale, alla superficie esterna della gengiva. Il passaggio funge da canale di scarico per il pus; questo si accumula sulla gengiva formando un foruncolo oppure il pus defluisce in bocca. Le […]
Leggi
La carie dentale è uno dei problemi orali più comuni e il suo trattamento dipende dall’entità di esso. Controlli regolari dal dentista possono identificare carie e altre condizioni dentali prima che causino sintomi preoccupanti e portino a problemi più seri. Prima si interviene con le cure necessarie, maggiori sono le […]
Leggi
La recessione gengivale è il processo in cui il margine gengivale che circonda i denti viene consumato o rimosso, esponendo così la radice del dente. Quando si verifica una recessione gengivale il dente è più soggetto a sensibilità, si perde l’estetica e si facilita l’accumulo di batteri che causano la […]
Leggi
Lavarsi i denti dopo ogni pasto è l’unico modo per eliminare la placca e il tartaro, limitando così problemi dentali come carie o malattie gengivali. Quando lavarsi i denti Si consiglia di spazzolare 2/3 volte al giorno, preferibilmente dopo ogni pasto. Per quanto riguarda la durata, l’ideale è da 2 […]
Leggi