Un accurato controllo del lavoro è possibile grazie all’uso di un microscopio operatorio per il controllo della precisione del lavoro.
Potendo lavorare a grande ingrandimento si può anche risparmiare più sostanza dentale o tissutale possibile. Il microscopio è fondamentale in abbinamento con una apparecchiatura di altissima precisione come il laser e ne aumenta le possibilità d’uso. Oggi le più avanzate ricerche in campo odontostomatologico si rivolgono verso aspetti sempre più piccoli.
Il microscopio odontoiatrico serve proprio a questo:
La perfezione del dettaglio e il controllo visivo del lavoro svolto. Il microscopio operatorio in uso allo studio è dotato di un ripartitore ottico che consente il montaggio di una videocamera HD su di esso. In tal modo è possibile riprendere gli interventi esattamente come vengono visti dall’operatore nel microscopio. In contemporanea è possibile vedere le riprese in diretta su un monitor.