Close

29 gennaio 2021

Aloe Vera per i denti, è consigliato?

Aloe Vera per i denti, è consigliato?

Storia

La pianta di aloe vera ha una lunga storia di poteri curativi. La sua capacità di curare ustioni, tagli e alleviare il dolore è stata documentata sin dal secolo X.
È un ingrediente comune negli unguenti che curano le scottature solari, i tagli minori e l’irritazione della pelle. Ha diverse proprietà immunomodulanti, antivirali e antinfiammatorie. Contiene infatti antrachinoni, composti chimici utilizzati per curare e alleviare il dolore poiché di natura antinfiammatoria.

Utilizzo

In odontoiatria può essere usato sotto forma di gel; l’aloe vera ha lo scopo di combattere le formazioni batteriche orali. Ci sono studi che confrontano le capacità di lotta contro i germi del gel di aloe vera con i dentifrici commercialmente popolari e rivelano che il gel di aloe vera è altrettanto efficace nel controllo degli organismi che causano la carie quanto i dentifrici commerciali.
Inoltre, il gel dentale di aloe vera tende ad essere meno duro sui denti, poiché non contiene gli elementi abrasivi che si trovano generalmente nei comuni dentifrici, rendendolo un’ottima alternativa per le persone con denti o gengive sensibili.

Prodotti

Ci sono grandi differenze nel modo in cui vengono preparati i prodotti commerciali di aloe vera. Per essere efficaci in medicina, gli estratti devono provenire dal centro della pianta di aloe vera. E se l’estratto viene filtrato o riscaldato a una temperatura troppo alta durante il processo di fabbricazione, i composti benefici vengono distrutti o indeboliti, rendendo il prodotto quasi inutile.
Pertanto, è importante consultare il proprio dentista se si desidera un approccio alternativo all’igiene orale per garantire che questi tipi di prodotti soddisfino gli standard nel campo dell’odontoiatria.