7 trucchi per rafforzare i denti
L’usura nel tempo dello smalto, lo strato esterno dei denti, è normale, ma è importante essere mantenere quella barriera forte e sana.
- Limitare cibi e bevande zuccherate
I batteri presenti nella bocca si nutrono dello zucchero contenuto in cibi e bevande. Successivamente si trasformano in acidi, che ammorbidiscono e logorano lo smalto.
Anche le bibite zero con dolcificanti artificiali contengono acidi che logoreranno lo smalto nel tempo. - Mangiare cibi che proteggono il tuo smalto
Il calcio contrasta gli acidi della bocca che causano la carie ed erosione, protegge e rafforza lo smalto. - Evitare una spazzolatura aggressiva
Lo smalto può consumarsi se la spazzolatura è troppo vigorosa. Utilizzare uno spazzolino a setole morbide con un angolo di circa 45 gradi rispetto al margine gengivale. I movimenti dovrebbero essere eseguiti dalla gengiva al dente con tratti brevi e fluidi.
NB: aspettare di spazzolarsi i denti 30/45 minuti dopo ogni pasto; questo perché i denti inizialmente sono più deboli e se si spazzolano subito dopo si velocizza l’erosione nel corso del tempo. - Usare sempre dentifrici contenenti il fluoro
Il fluoro rinforza lo smalto e aiuta a riparare le prime fasi della carie. Inoltre rende i denti più resistenti agli acidi del cibo e dei batteri.
L’uso del dentifricio al fluoro è consigliato non appena compare il primo dente. - Trattare reflussi gastrici e i disturbi alimentari
Un forte bruciore di stomaco provoca reflussi gastrici nella bocca; questa condizione nel tempo può portare a una erosione dello smalto.
Anche il vomito ripetuto (bulimia per esempio) è un’altra minaccia per lo smalto. - Non sottovalutare i sintomi di bocca secca
La corretta salivazione aiuta ad eliminare cibo e batteri che possono causare carie isolando i denti da essi. È importante bere spesso acqua per mantenere la bocca pulita e umida. - Evitare di digrignare i denti
Stringere o digrignare i denti come abitudine, soprattutto di notte, è noto come bruxismo ed è qualcosa che nel tempo può logorare lo smalto e avere conseguenze che vanno oltre la salute orale.
Oltre a questi accorgimenti per mantenere denti forti e sani, la cosa più importante è recarsi regolarmente dal dentista per controllare i denti e rilevare possibili problemi in uno stato precoce, come la presenza di carie o l’abitudine a digrignare i denti, prima che causino ulteriori danni.